Don Abbondio
Manzoni spiega che Don Abbondio si era fatto prete solo per ottenere protezione dalla classe degli ecclesiastici la quale aveva
Leggi tuttoAnalogie colte per rappresentare i luoghi comuni ma anche virtù e difetti della nostra società, attraverso l’identificazione con personaggi tratti dalla narrativa classica.
Manzoni spiega che Don Abbondio si era fatto prete solo per ottenere protezione dalla classe degli ecclesiastici la quale aveva
Leggi tuttoDon Rodrigo, nel romanzo, non viene mai descritto individualmente in modo ampio e articolato; Sono altri i modi che l’autore
Leggi tuttoRenzo, diminutivo di Lorenzo, è un giovane filatore di seta e contadino. Orfano dall’adolescenza, è il promesso sposo di Lucia
Leggi tuttoLucia, tranquilla tessitrice di vent’anni, è l’unica figlia della vedova Agnese, con la quale vive. È la promessa sposa di
Leggi tuttoOrmai lo si sarà capito che amo le analogie filosofico-letterarie, e anche in questo caso non resisto dal correlare (ma
Leggi tutto