1. Il modello informazionale e la teoria matematica

Non è raro incontrare riferimenti più o meno specifici alla teoria dell’informazione in una grande quantità di studi, anche recenti, che spaziano nei più svariati campi: dalla neurofisiologia alla matematica, dall’ingegneria delle telecomunicazioni alla genetica, dalla teoria dei calcolatori e degli automi alla politica, dalla logica alla sociologia, dalla semiologia alla meteorologia, all’estetica, all’astronomia, alla filosofia e alla teoria della progettazione.

Alberto Sgarbossa

Online Channel. La mia figura professionale è connessa ai settori dell’editoria elettronica, dell’amministrazione di portali e community virtuali, della progettazione e gestione di strategie e progetti speciali in ambito Web e TIC. Guarda il profilo completo