[EUCookieLawReconsider label=”Cambia il Consenso”]
Cookie Law – Informativa estesa
In linea con la legislazione Europea, ALBERTO SGARBOSSA vuole garantire che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookie e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che possa decidere consapevolmente se accettarne l’utilizzo o no. Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web sul disco rigido del computer attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l’utente e di monitorare passivamente le attività sul sito.
- Cookie strettamente necessari
- Cookie sulle prestazioni
- Cookie funzionali
- Cookie di profilazione
Il sito web ALBERTO SGARBOSSA utilizza solo le prime tre categorie di cookie, per i quali non è richiesto alcun consenso:
Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.
Cookie analitici: Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web , ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso , e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web. Questi cookie possono essere paragonati ai “cookie tecnici” quando in alternativa (i) sono usati direttamente dall’amministratore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata oppure (ii) sono gestiti da terze parti e specifici mezzi sono adoperati per ridurre la capacità dei cookie di identificare gli utenti (per esempio, nascondendo una parte significativa dell’indirizzo IP) e ove la terza parte li utilizzi esclusivamente per la fornitura del servizio. Per esempio esse archiviano i dati dei cookie separatamente senza incrociarli o arricchirli con altri dati personali disponibili.
Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che l’utente ha effettuato ( come lo username, la lingua o l’area geografica in cui vive l’utente) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookie possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità richieste dall’utente come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookie possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell’utente su altri siti web.
Questi cookie possono anche essere definiti cookie tecnici.
I cookie suddetti sono definiti persistenti e la loro durata è stabilita dal server al momento della loro creazione.
Cookie di profilazione di Terze Parti
Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Alcuni cookie di terze parti sono impostati da servizi contenuti sulle pagine di ALBERTO SGARBOSSA. Sono gestiti dagli operatori di quel servizio e non sono sotto il controllo del Titolare. Si invita pertanto l’utente a controllare la Privacy Policy e le istruzioni su come cancellare i cookie impostati da questi servizi ai link elencali nelle sezioni seguenti. Le terze parti hanno piena responsabilità dei propri cookie.
Il sito ALBERTO SGARBOSSA contiene alcuni strumenti indicati di seguito i cui servizi sono gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato e anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente per le quali è obbligatorio il consenso esplicito di quest’ultimo.
In relazione a ciò il sito ALBERTO SGARBOSSA blocca preventivamente i cookies delle terze parti fino a consenso dell’utente (ved. banner).
Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi qui di seguito elencati.
Questi servizi consentono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito web. Le interazioni effettuate e le informazioni acquisite da tali Applicazioni per il tramite di questo sito sono chiaramente soggette alle normative sulla privacy dell’Utente e sono da ricondurre alle informative di ogni singolo social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Tumblr (Tumblr Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest (Pinterest)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsanti di condivisione e widget di AddThis (Oracle Corporation)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsanti “+ Flip it” e di condivisione e widget di Flipboard (Flipboard Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Si tratta di piccole applicazioni web il cui incorporamento (embed = incorporare) nelle pagine di questo sito consente la fruizione di contenuti anche dinamici provenienti da altri siti e piattaforme esterne semplificandone il trasferimento da-o-per tali fonti e ALBERTO SGARBOSSA. Se questi servizi sono installati è possibile che, anche nel caso gli Utenti non li utilizzino, gli stessi raccolgano dati di traffico relativi alle pagine in cui sono installati.
Google Fonts (Google Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Widget Video YouTube (Google Inc.)
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Widget Embed.ly (Medium Corporation)
Luogo del trattamento: USA – Privacy policy
Widget Beacon.by (Beacon Publishing Ltd)
Luogo del trattamento: Northern Ireland – Privacy Policy
Disabilitare i cookie configurando il proprio browser
È possibile impostare il proprio browser di navigazione affinché rifiuti i cookie di default. le opzioni di scelta possono variare secondo le proprie necessità; di seguito, una panoramica delle azioni da compiere per configurare i principali browser utilizzati:
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata.
È comunque consigliabile consultare le FAQ e il video divulgativo, predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali.
FAQ VIDEO